4 aprile 2025 – Seminario nazionale Cidi – Rimini

→ per visualizzare il programma dell’evento consultare la Locandina La partecipazione al seminario è gratuita. Per iscriversi compilare la scheda. Scuola7 – Numero 425 • Redazione del 07 Aprile 2025 La scuola come comunità di apprendimento Numero di Scuola7 dedicato alla memoria di Giancarlo Cerini, che raccoglie quattro contributi del seminario nazionale organizzato dal CIDI […]

20/03/25 – 3°Incontro “LE FRAGILI RELAZIONI NELL’ADOLESCENZA”

Il Centro Studi Giancarlo Cerini  e il Cidi Forli hanno organizzato un ciclo di incontri su LE FRAGILI RELAZIONI NELL’ADOLESCENZA Il terzo incontro che si terrà giovedì 20 marzo 2025, dalle 16,30 alle 18,30 presso ITI Marconi, Viale della libertà 14 – Forli, avrà per tema “E’ possibile liberarci dal malessere? Scuola e società di fronte […]

Una donazione al Centro Studi “Cerini” per ricordare la prof Claudia Giari

Mercoledì 22 gennaio 2025 si è svolta al laboratorio di lingue “Giancarlo Cerini” dell’istituto professionale “Ruffilli” la cerimonia di consegna della donazione del professor Giorgio Ravaioli al direttivo del Centro Studi “Giancarlo Cerini”, in memoria della moglie Claudia Giari, scomparsa prematuramente a Forlì il 26 gennaio del 1995. Il marito ha devoluto un importante contributo […]

21/02/25 – 2°Incontro “LE FRAGILI RELAZIONI NELL’ADOLESCENZA”

Il Centro Studi Giancarlo Cerini  e il Cidi Forli organizzano un ciclo di incontri su LE FRAGILI RELAZIONI NELL’ADOLESCENZA Il secondo incontro che si terrà venerdi 21 febbraio 2025, dalle 16,30 alle 18,30 presso ITI Marconi, Viale della libertà 14 – Forli, avrà per tema “Provocazioni, rabbia, chiusure: (ri)costruire il benessere (ma di chi?) in classe” […]

17/01/25 – Incontro “LE FRAGILI RELAZIONI NELL’ADOLESCENZA”

Il Centro Studi Giancarlo Cerini  e il Cidi Forli organizzano un ciclo di incontri su LE FRAGILI RELAZIONI NELL’ADOLESCENZA Il primo incontro che si terrà venerdi 17 gennaio 2025, dalle 16,30 alle 18,30 presso ITI Marconi, Viale della libertà 14 – Forli, avrà per tema “La scuola di fronte alla fragilità delle relazioni dell’adolescenza. Comunità educante […]

13/11/2024 – Intitolazione Aula di Lingue “GIANCARLO CERINI”

Mercoledì 13 novembre 2024, alle ore 11.00, presso l’Istituto Professionale “RUFFILLI” di Forlì, in via Romanello da Forlì n. 6 ci sarà la cerimonia di inaugurazione intitolazione dell’aula di lingue “GIANCARLO CERINI”. Programma: Taglio del nastro e scoprimento della targa Introduzione di Lorella Zauli, Dirigente Scolastica Intervento di Giuseppe Foti, Dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale per […]

Venerdì 08/11/2024 – “Memorial Beatrice Cerini”

Venerdì 8 novembre 2024, dalle ore 15.00 alle 17.30, presso l’Aula Magna “Icaro” in viale Roma 1/3 di Forlì si terrà il Seminario dedicato agli insegnanti e agli studenti: “MEMORIAL BEATRICE CERINI” – Progetto educativo e progetto di vita:  due mondi che si incontrano. PROGRAMMA Saluti delle autorità Marco Lega – Dirigente del Liceo Classico “G. […]

07/11/2024 – Seminario di Studi

SEMINARIO DI STUDI – Storie di ieri e prospettive della scuola del futuro. Giovedì 7 novembre dalle ore 16,30 alle ore 18,30 presso l’Aula Mappamondi della Scuola Superiore di 1°grado “Caterina Sforza”, in via Borghetto Accademia, n. 6 di Forlì. – Istituto Comprensivo n. 1 “Tecla Baldoni” – Forlì– Scuola Secondaria 1° grado “Caterina Sforza” – […]

05/06/2024 – Cesena – NUOVE INDICAZIONI per il CURRICOLO

Mercoledì 5 GIUGNO 2024, dalle 16.30 alle 18.30, presso il Palazzo del Ridotto di Cesena, si svolgerà l’evento, in collaborazione con il CIDI di Forlì, dal titolo: 1999 … 2024 – dall’autonomia scolastica alle NUOVE INDICAZIONI per il CURRICOLO … Storia di una BALLATA POPOLARE   Saranno presenti: Paolo Mazzoli: membro Nucleo Redazionale Indicazioni nazionali […]

10/05/2024 – Faenza – Storie di ieri e prospettive per la scuola del futuro

Venerdì 10 maggio, dalle ore 16.45 alle 18.45, presso la Sala teatrale dell’Istituto Comprensivo “Carchidio-Stocchi”, in via Carchidio 5 a Faenza ci sarà la presentazione del libro “Una scuola sostenibile. Itinerari pedagogici e tendenze evolutive (Armando, Roma, 2023) a cura di Nicola Serio con contributi di C. Ambrogetti, L. Balduzzi, G. Boselli, P. Crispiani, R. […]

23/04/2024 – Imola – Intitolazione Scuola dell’infanzia a G. Cerini

Martedì 23 Aprile 2024, alle ore 15.30, presso il Parco dell’I.C. 5 “Sante Zennaro” di Imola (via Pirandello 12) si terrà, alla presenza delle autorità, la Cerimonia di Intitolazione della Scuola dell’infanzia all’ispettore Giancarlo Cerini. Successivamente, alle ore 17.00, presso il Palazzo Tozzoni (via Garibaldi, 18 – Imola) seguirà la Tavola Rotonda: “Giancarlo Cerini e […]

Venerdì 19 aprile 2024 – Seminario nazionale CIDI

Venerdì 19 aprile 2024, presso il liceo “G. B. Morgagni” di Forlì, avrà luogo il seminario nazionale CIDI: “INDICAZIONI NAZIONALI – una bussola per la scuola”sulle tracce del pensiero di Giancarlo Cerini La partecipazione è gratuita. Il convegno si configura come attività di formazione di 7 ore e dà diritto, ai sensi degli artt. 64 […]

12/04/2024 – Pontedera – Presentazione libro di G.Cerini

Presso la Fondazione Idana Pescioli in via Mazzini 112/E a Pontedera (ore 17.00/19.30) Presentazione dell’ultimo libro di Giancarlo Cerini:“Atlante delle riforme (im)possibili”. Il volume viene pubblicato per volontà della famiglia di Giancarlo e con il contributo di alcuni amici che hanno condiviso con lui le gioie e le fatiche dell’essere costruttori e innovatori nella scuola […]

09/04/2024 – Seminario di studi – I.C. Gambettola

Martedì 9 Aprile 2024, dalle ore 16.30 alle 18.30, presso l’Istituto Comprensivo di Gambettola (FC), in Via Antonio Gramsci 37 SEMINARIO DI STUDILO SVILUPPO SOSTENIBILE DELLA SCUOLA TRA (LIEVI) NOSTALGIE E NUOVI APPRODI L’occasione della presentazione del libro “Una scuola sostenibile, itinerari pedagogici e tendenze evolutive (a cura di) N. Serio, con contributi di C. […]

10/04/24 – Cerimonia di Intitolazione – Scuola dell’Infanzia

Mercoledì 10 aprile 2024, alle ore 14.45, cerimonia di intitolazione della Scuola dell’Infanzia Statale in via Gorizia, 69/g a “Giancarlo Cerini” In memoria del Dirigente Tecnico del MIM, “Un altro punto di luce…” Programma: ore 14.45 – interventi e taglio del nastro con canti dei bimbi; ore 15.30 – merenda insieme. Interverranno: Anna Starnini – Dirigente […]

Un nuovo punto di luce… – Polo per l’infanzia Zerosei “G. Cerini” a S.M. Pascoli

Si riporta l’articolo del dirigente Jaime Enrique Amaducci pubblicato sul numero 369/2024 di Scuola7-Notizie della Scuola. GIANCARLO CERINI UN ALFIERE DELLA PEDAGOGIA… INTERISTITUZIONALECiao Giancarlo,con grande soddisfazione e orgoglio potrei dire… ce l’abbiamo fatta. È stato un esemplare lavoro collettivo. All’insegna di quella pedagogia interistituzionale di cui tu sei stato alfiere, tante sono infatti le persone […]

4/12/2023 – Bari – “Il sistema integrato di educazione e istruzione da zero a sei anni”

Si riporta un sunto dell’articolo di Gheti Valente, sintesi del convegno di Bari del 4/12/2023 dal titolo: “Il sistema integrato di educazione e istruzione da zero a sei anni”, esperienze a confronto in tema di coordinamento pedagogico, formazione congiunta e poli per l’infanzia. L’avventura educativa dello Zerosei di Gheti Valente Il seminario nazionale del Cidi, tenutosi […]

S.Mauro Pascoli – Nuovo Polo per l’Infanzia “GIANCARLO CERINI”

Venerdì 19 gennaio 2024 ci sarà la posa della prima pietra del nuovo Polo 06 a San Mauro Pascoli. Si attua il processo che vede l’avvio della costruzione della nuova scuola dell’infanzia: Polo Scolastico ZEROSEI Giancarlo Cerini. Interverranno all’evento: Luciana Garbuglia – Sindaco di San Mauro Pascoli Jaime Enrique Amaducci – Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo di […]

15/12/23 – Incontro con V. Arte – La valutazione formativa

Cliccando sul link sotto indicato è possibile accedere alla pagina che riporta il video, le slides e le immagini dell’incontro col prof. Vincenzo ARTE dal titolo “Come cambia la scuola della valutazione formativa” tenuto il 15/12/2023 all’ITI Marconi di Forlì. L’incontro è stato di grande spessore culturale, formativo e anche di indicazioni pratiche. → Link alla […]

29/11/23 – Incontro con C. Corsini – La Valutazione che educa

Cliccando sul link sotto indicato è possibile accedere alla pagina che riporta il video e le immagini dell’incontro col prof. Cristiano Corsini dal titolo “La valutazione che educa” tenuto il 29/11/2023 al liceo G.B.Morgagni di Forlì. → Link alla pagina   Si riportano di seguito alcune foto

29/11/23 e 15/12/23 – Incontri Formativi: la valutazione degli studenti.

Il Centro Studi Giancarlo Cerini, con la collaborazione del CIDI di Forlì, organizza due incontri formativi sulla valutazione degli studenti. Si riportano di seguito i due eventi: “La valutazione che educa” –  Prof. Cristiano CorsiniMercoledì 29 novembre 2023 –  ore 15,30 – 17,30Aula Magna Liceo “G.B.Morgagni” di Forlì   “Come cambia la scuola della valutazione […]

25/11/2023 – CONVEGNO – Per la Scuola del Futuro

STORIE DI IERI E PROSPETTIVE PER LA SCUOLA DEL FUTURO Sabato 25 Novembre 2023, ore 9.00-13.00  –  Teatro Walter Chiari, Via XX Settembre 125, Cervia.   PRESENTAZIONE DEL LIBRO: Una scuola sostenibile. Itinerari pedagogici e tendenze evolutive, Armando, Roma, 2023, a cura di Nicola Serio. L’incontro sarà occasione per riflettere su dove sta andando la nostra […]

15/11/2023 – Incontro con Davide Tamagnini

Mercoledì 15 novembre 2023, dalle ore 11.00 alle 13.00, presso la sala Sant’Umiltà, in via Pascoli a Faenza, ci sarà un incontro con le studentesse e gli studenti del Liceo Scienze Umane di Faenza con il maestro Davide Tamagnini. L’evento dal titolo “il mestiere del maestro tra passione, creatività e conoscenza” è organizzato dal Centro […]

9/11/2023 – Seminario per il “mestiere” di maestro

Giovedì 9 novembre 2023, dalle 15.00 alle 17.30, presso l’aula magna “Icaro” in viale Roma 1/3 di Forlì, in occasione del “Memorial Beatrice Cerini” si terrà il seminario per il “mestiere” di maestro dal titolo “Don Lorenzo Milani: LA SCUOLA CHE SI PRENDE CURA”; l’esperienza di Barbiana come contributo per gli insegnanti di oggi e […]

13 e 14/10/2023 – Camaldoli – Seminario Regionale ANDIS

Venerdì 13 e sabato 14 ottobre 2023, presso la Foresteria del Monastero di Camaldoli (AR), la Sezione regionale della Toscana in collaborazione con ANDIS Nazionale organizza il seminario: L’ORIENTAMENTO SCOLASTICO:interrogativi, prospettive, speranze. Per le iscrizioni si invita a compilare il form al seguente link entro il 3 ottobre 2023:  https://forms.gle/9c5hDBSPSnJSv6wo7 Sarà rilasciato attestato di partecipazione. […]

17/06/2023 – Prato – Presentazione del volume di Giancarlo Cerini.

Sabato 17 giugno 2023, alle ore 9.00, presso la Sala del Gonfalone del Palazzo “Banci Buonamici” (sede della Provincia di Prato) il Tavolo Scuola del PD di Prato presenta il volume “Atlante delle riforme (im)possibili” di Giancarlo Cerini con la partecipazione di Loretta Lega e Raffaele Iosa. “….dedicato a tutti coloro che si occupano di […]

VENEZIA – 21/04/2023 – Giornata di Formazione

Venerdì 21 aprile 2023, alla Scuola Grande di San Giovanni Evangelista, a VENEZIA, dalle ore 9.00 alle ore 18.00, giornata di formazione riconosciuta dal MIM – Codice SOFIA 80906. A due anni dalla scomparsa del compianto Giancarlo Cerini, l’Associazione Docenti – Art.33 fa il punto sulla scuola dell’oggi e del possibile, con l’evento “Scuola Contesto […]

19/04/23 – Zerosei, il futuro comincia da qui

Mercoledì 19 aprile 2023, presso il Liceo “G.B. Morgagni” di Forlì, in Aula Magna Icaro 1, si terrà un seminario nazionale, dal titolo “Zerosei, il futuro comincia da qui” – sulle tracce del pensiero di Giancarlo Cerini. Programma dell’evento Mattina – dalle ore 9.00 alle 13.00:  9,00 – 9,30  /  Registrazione partecipanti 9,30 – 10,00  / […]