13 e 14/10/2023 – Camaldoli – Seminario Regionale ANDIS

Venerdì 13 e sabato 14 ottobre 2023, presso la Foresteria del Monastero di Camaldoli (AR), la Sezione regionale della Toscana in collaborazione con ANDIS Nazionale organizza il seminario: L’ORIENTAMENTO SCOLASTICO:interrogativi, prospettive, speranze. Per le iscrizioni si invita a compilare il form al seguente link entro il 3 ottobre 2023: https://forms.gle/9c5hDBSPSnJSv6wo7 Sarà rilasciato attestato di partecipazione. […]
17/06/2023 – Prato – Presentazione del volume di Giancarlo Cerini.

Sabato 17 giugno 2023, alle ore 9.00, presso la Sala del Gonfalone del Palazzo “Banci Buonamici” (sede della Provincia di Prato) il Tavolo Scuola del PD di Prato presenta il volume “Atlante delle riforme (im)possibili” di Giancarlo Cerini con la partecipazione di Loretta Lega e Raffaele Iosa. “….dedicato a tutti coloro che si occupano di […]
03/05/2023 – Incontro con Davide Tamagnini

Mercoledì 3 maggio 2023, dalle ore 11.00 alle 13.00, presso la sala Sant’Umiltà, in via Pascoli a Faenza, ci sarà un incontro con le studentesse e gli studenti del Liceo Scienze Umane di Faenza con il maestro Davide Tamagnini. L’evento dal titolo “il mestiere del maestro tra passione, creatività e conoscenza” è organizzato dal Centro Studi […]
VENEZIA – 21/04/2023 – Giornata di Formazione

Venerdì 21 aprile 2023, alla Scuola Grande di San Giovanni Evangelista, a VENEZIA, dalle ore 9.00 alle ore 18.00, giornata di formazione riconosciuta dal MIM – Codice SOFIA 80906. A due anni dalla scomparsa del compianto Giancarlo Cerini, l’Associazione Docenti – Art.33 fa il punto sulla scuola dell’oggi e del possibile, con l’evento “Scuola Contesto […]
19/04/23 – Zerosei, il futuro comincia da qui

Mercoledì 19 aprile 2023, presso il Liceo “G.B. Morgagni” di Forlì, in Aula Magna Icaro 1, si terrà un seminario nazionale, dal titolo “Zerosei, il futuro comincia da qui” – sulle tracce del pensiero di Giancarlo Cerini. Programma dell’evento Mattina – dalle ore 9.00 alle 13.00: 9,00 – 9,30 / Registrazione partecipanti 9,30 – 10,00 / […]
22/02/2023 – Incontri con Franco Lorenzoni

Mercoledì 22 Febbraio 2023, presso il Liceo “G.B. Morgagni” di Forlì, in Aula Magna Icaro1, si terranno due incontri, organizzati dal Centro Studi Giancarlo Cerini, con Franco Lorenzoni, pedagogista, scrittore e giornalista che ha fondato e coordina ad Amelia (Umbria) la Casa-laboratorio di Cenci, un centro di sperimentazione educativa che fa ricerca su temi ecologici, […]
10/02/2023 – CIDI – Incontro di Formazione.

Venerdì 10 febbraio 2023, dalle ore 17.00 alle ore 19.00, è stato organizzato da CIDI Carnia e Pordenone un incontro di formazione rivolto a docenti di tutti gli ordini di scuola, dirigenti e pubblico interessato. Il titolo dell’incontro è: L’Atlante delle riforme (im)possibili (di Giancarlo Cerini), per una scuola che “deve tornare ad essere un posto […]
Bologna – Scuola dell’Infanzia “Giancarlo Cerini”

Nuova scuola comunale dell’infanzia “Giancarlo Cerini”. Sabato 14 gennaio, alla presenza del Sindaco Matteo Lepore, una scuola comunale dell’infanzia di Bologna è stata intitolata a Giancarlo Cerini, grazie anche all’impegno del “Centro Studi Giancarlo Cerini”, nato 6 mesi fa a Forlì per volontà dei familiari e di un gruppo di amici, per dare valore, evidenza, […]
3/12 – Cervia – Seminario di studi sulle orme di G. Cerini e G. Lippi

Sabato 3 dicembre 2022, dalle ore 9 alle 12, a Cervia, presso la Sala Rubicone (di fronte alla Torre San Michele) si terrà il Seminario di studi sulle orme di Giancarlo Cerini e Giampietro Lippi dal titolo: STORIE di IERI e PROSPETTIVE per la SCUOLA degli ANNI VENTI… e OLTRE… Storie, idee, battaglie, ricordi di […]
17-20 novembre – “I diritti richiedono Responsabilità”

In occasione della giornata internazionale dei diritti dei bambini e delle bambine sono stati organizzati a Cesena, dal 17 al 20 novembre 2022, i seguenti eventi: Giovedì 17 – ore 16,00: IL DIRITTO DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI AD UNA SCUOLA DI QUALITÀ. Come garantire l’universalità dell’offerta educativa seguendo le orme di Atlante delle riforme […]
9/11/2022 – Seminario per il “mestiere” di maestro

Mercoledì 9 novembre 2022, dalle 15.00 alle 17.30, presso l’aula magna “Icaro” in viale Roma 1/3 di Forlì, in occasione del “Memorial Beatrice Cerini” si terrà il seminario per il “mestiere” di maestro dal titolo “RODARI e LODI: maestri molto speciali. Il contributo di Gianni Rodari e Mario Lodi per le maestre e i maestri […]
14/10/2022 – La Scuola tra Bisogni, Sogni, Disegni

il 14 ottobre 2022, dalle ore 16 alle 19, presso la masseria Marziale di Brindisi, si terrà il seguente convegno, gratuito e valido come attività di aggiornamento: “INIZIO DI un percorso di ricerca sui temi della professionalità docente: SISTEMA ZERO-SEI…… DA DOVE PARTIRE L’EDUCAZIONE CIVICA COME ESERCIZIO DI TRASVERSALITA’ Interverranno all’incontro: Loretta Lega: “Le […]
… La Ballata Popolare di Giancarlo

Presentazione del libro di Giancarlo Cerini ATLANTE delle RIFORME (im)POSSIBILI Martedì 9 novembre 2021, ore 15.00 – 17.30 al liceo “G.B.Morgagni” di Forlì – Aula Icaro. Sia in PRESENZA (sino al massimo raggiungimento della capienza delle due aule Icaro1 e Icaro2) che ONLINE. Per seguire il seminario, in ognuno dei due modi, si deve fare […]
Webinar sulle Linee Guida 0-6 anni

Webinar sulle Linee Guida 0-6 ANNI – Giovedì 10 giugno 2021, ore 16.45–19.00 L’Istituto Comprensivo di San Mauro Pascoli, in collaborazione con l’Ufficio di Ambito Territoriale di Forlì-Cesena e Rimini ed in sinergia con i CIDI romagnoli di CESENA, CESENATICO e RUBICONE, di FORLÌ, di IMOLA e di RIMINI presenta la BALLATA POPOLARE di GIANCARLO … […]
16/05/2022 – I.C. “Don Bosco” – Gela (CL)

Cerimonia di intitolazione delle “Sezioni Primavera” a Giancarlo Cerini. Il 16 maggio 2022, alle ore 10.30, presso il plesso “Falcone-Borsellino” dell’I.C. “Don Bosco” di Gela (CL) si è svolta la Cerimonia di Intitolazione delle Sezioni Primavera a Giancarlo Cerini, “maestro e pedagogista gentile”. E’ seguito l’incontro: “Iniziamo da due – verso il sistema integrato zero-sei” […]
20/04/2022 – Convegno ANDiS in memoria di Giancarlo Cerini

Mercoledì 20 aprile 2022, alle ore 16.00, presso l’Aula magna del Liceo classico G. B. Morgagni di Forlì si tiene il 76° convegno, promosso da ANDiS, “Giancarlo Cerini, una vita di ricerca ed impegno per la scuola” per ricordare Giancarlo nel 1° anniversario della scomparsa. Modera Paola Bortoletto, Vicepresidente nazionale ANDISSalutano: Marco Lega, Dirigente scolastico […]
25/12/2021 – Kaffrine (Senegal) – Intitolazione Scuola

Evento di intitolazione della scuola di Kaffrine a Giancarlo Cerini ed Enzo Spaltro. Si riportano i post su FB del Dirigente Scolastico Aladino Tognon. La nostra associazione ha costruito la terza scuola in Senegal dopo le due realizzate in Brasile. L’associazione ha voluto ricordare un grande uomo di scuola: Giancarlo Cerini e il padre della psicologia del […]
29/04/2021 – Ministero Istruzione: Ricordando Giancarlo Cerini.

Evento organizzato dal Ministero dell’Istruzione: Ricordando Giancarlo Cerini. “Nel dialogo, la cura del sapere e della scuola” (Biblioteca “Luigi De Gregori”) Si è tenuto oggi, giovedì 29 aprile, presso la Biblioteca del Ministero dell’Istruzione “Luigi De Gregori”, un evento per ricordare la figura e il lavoro di Giancarlo Cerini, scomparso di recente. Ha aperto i […]